Svegliarsi con il profumo del caffè è uno dei modi migliori per dare inizio alla giornata. Ma se oltre al caffè ci si mettesse anche una deliziosa schiuma di latte a rallegrarci il risveglio?
Se desiderate che questo sogno diventi realtà, vi consigliamo di acquistare un montalatte elettrico. L’elettrodomestico più utile per chi ama la colazione e vuole iniziare al meglio la sua giornata.
Che cos’è un montalatte?
Innanzitutto bisogna capire quale montalatte fa per voi, a seconda delle vostre esigenze.
Come scegliere il montalatte adatto alle vostre esigenze
Esistono infatti i montalatte manuali che assicurano un ottimo risultato. Essendo manuali però vuol dire che sarete voi a dover lavorare di gomito per formare la schiuma. Scegliere di acquistare un montalatte elettrico, e quindi automatico, è la decisione migliore se non avete voglia e soprattutto tempo di farlo da soli.
Quali caratteristiche deve avere il montalatte elettrico?
Esistono poi sul mercato diversi modelli di montalatte elettrici, che si differenziano per diverse caratteristiche:
- capienza del contenitore
- potenza del motore
- regolazione della temperatura
- opzione riscaldante
La capienza del contenitore varia dai 150 fino ai 250 ml, dipende quindi dalla quantità di schiuma o cappuccino che avete necessità di preparare.
La potenza del motore è espressa in watt ed è quindi variabile a seconda della capienza del contenitore e del modello. In qualsiasi caso non vi preoccupate della bolletta poichè si tratta di piccoli elettrodomestici a basso consumo e che comunque non userete per più di qualche minuto.
E’ bene precisare che qualsiasi montalatte elettrico non va oltre la temperatura di 65 gradi centigradi. Semplicemente perchè oltre questa soglia, si compromettono le qualità nutritive del latte.
Anche l’opzione riscaldante non è sempre possibile ma è molto utile. Vi permetterà infatti di trasformare il montalatte in un utilissimo pentolino e scaldare semplicemente il latte. Funzione perfetta quando non avete voglia di cappuccino o per esempio se il vostro compagno, a differenza vostra non ama iniziare la giornata leccandosi i baffi con la spuma di latte. La funzione riscaldante è assicurata da una valvola piatta che va sostituita all’interno del contenitore del montalatte, a quella zigrinata che invece serve per montare.
Come usare al meglio un montalatte elettrico
Una volta scelto il montalatte giusto non vi resta che usarlo! E’ molto semplice e vi basterà seguire pochi semplici passaggi.
Innanzitutto assicuratevi che il prodotto poggi su un piano pulito e asciutto e che sia perfettamente dritto.
Successivamente riempite il contenitore con il latte fino alla misura indicata, non meno e non di più altrimenti rischiate di compromettere l’uso del montalatte o di far traboccare tutto.
Se avete acquistato uno dei montalatte con la regolazione della temperatura, è ovvio che questa operazione debba essere effettuata prima di premere il tasto di avvio. Seguite comunque le istruzioni contenute all’interno della confezione per non sbagliare.
Terminato il primo ciclo di preparazione potrete versare la vostra bevanda in tazza e gustarla in tutta tranquillità, ma se la schiuma non vi soddisfa una volta aperto il coperchio, potrete anche far ripartire la macchina per un secondo ciclo di montatura che però non è mai consigliato. In linea di massima non bisogna mai montare troppo il latte per evitare che l’eccessiva lavorazione porti alla smontatura della spuma stessa.
Come pulire il montalatte elettrico
Dopo l’uso è ovvio che il montalatte debba essere pulito per far sì che sia sempre pronto a regalarci la nostra coccola quotidiana.
E’ bene sapere che ogni montalatte contiene nella confezione il libretto di istruzioni che è necessario seguire non solo per l’utilizzo ma anche per le indicazioni di manutenzione e quindi di pulizia del prodotto stesso.
In linea di massima il montalatte elettrico può essere lavato sia a mano che in lavastoviglie.
Se invece avete preso un montalatte elettrico che non si smonta totalmente allora è necessario lavarlo con detergente e spugnetta me senza esagerare con la schiuma e l’acqua, e facendo attenzione a non intaccare la parte elettrica.