Un montalatte in casa può diventare un ottimo alleato nella preparazione della colazione, la quale, ricordiamolo, è il pasto più importante della giornata.
La giusta dose di caffè è fondamentale per iniziare al meglio la giornata ed avere l’energia necessaria per affrontare tutti gli impegni che ci aspettano. Il caffè però è anche un piacere, una pausa che ci concediamo ogni volta che abbiamo bisogno di risvegliarci, di un’iniezione di vitalità.
Con il montalatte avrete la possibilità di montare il latte della consistenza che preferite, caldo o freddo, e aggiungerlo al vostro caffè per un delizioso macchiato, uno squisito cappuccino e qualsiasi altra variante vi venga in mente di provare.
Montalatte a batteria
Si tratta del più comunemente conosciuto frullino montalatte. E’ un piccolo aggeggio composto da un manico e una piccola frusta che immersa nella tazza monta il latte in pochi minuti. E’ la versione più economica di montalatte ma più difficile da usare perchè è molto facile far traboccare la bevanda. E’ necessario un po’ di allenamento per evitare disastri. Risulta molto comodo per il trasporto.
Montalatte manuale
Per montalatte manuale si intende quello composto da un contenitore con manico e un coperchio con stantuffo. E’ lo stantuffo a creare la schiuma di latte quando viene mosso su e giù. E’ quindi un lavoro totalmente manuale ma più sicuro, sia per la presenza del manico che eviterà di farvi scottare in caso di latte caldo, sia per l’aderenza perfetta del coperchio che evita trabocchi (fate sempre attenzione a non riempire troppo il contenitore).
Montalatte elettrico
Un piccolo elettrodomestico molto utile. E’ composto principalmente da un corpo macchina con il motore e un alloggiamento per il contenitore/tazza dotato di manico.
Con la sola pressione di un tasto, il montalatte elettrico monta il latte e si spegne da solo una volta compiuto il suo lavoro. E’ possibile montare il latte sia freddo che caldo, oppure usarlo solo per riscaldare la bevanda (senza la formazione della schiuma). Può essere dotato di diverse funzioni, a seconda del modello scelto.
Perchè scegliere l’acciaio
Che voi scegliate di affidarvi alla comodità del montalatte elettrico, o alla soddisfazione di preparare con le vostre mani la schiuma di latte con il montalatte manuale, un elemento importante da considerare è dato dai materiali scelti.
Un consiglio è quello di orientare il vostro acquisto verso i montalatte in acciaio, che siano manuali o elettrici.
Questo per diversi motivi:
- resistenza
- igiene
- affidabilità
- durata
Prezzi ed opinioni dei clienti
Quando decidete di acquistare un montalatte in acciaio, sappiate che il prezzo può variare ma che questo non supererà i 30 euro nel caso del montalatte manuale e potrà aumentare solo nel caso in cui sceglieste il montalatte elettrico.
Quest ultimo è un elettrodomestico più funzionale, ed è quindi logico che il suo prezzo sia più alto. Avrete più funzioni e la comodità di una preparazione automatica. Esistono diversi modelli di montalatte elettrici, ed i prezzi si aggirano intorno alla fascia medio-alta: dai 50 ai 100 euro (per i modelli più accessoriati).
Soprattutto se scegliete di montare il vostro latte ad una temperatura elevata, l’acciaio è il materiale più sicuro perchè trasmette il calore ma non in maniera immediata. Versare infatti la vostra bevanda calda nel montalatte manuale vi assicurerà da scottature e usando il manico, sempre presente, non dovrete preoccuparvi anche se al mattino siete un po’ intontiti.