Non riuscite a rinunciare al vostro cappuccino o al caffè macchiato nemmeno quando state in casa, e avete deciso di acquistare un montalatte elettrico.
Vi state chiedendo, però, oltre a quali siano i prezzi di questi prodotti, qual è il loro consumo e se, dovendo fare questa scelta, dovrete pagare un prezzo salato in bolletta.
Tranquilli, posso dirvi già da subito che i consumi non sono per nulla alti, ma vi spiegherò tutto nel dettaglio, in questa guida.
Costi dei montalatte elettrici
I montalatte elettrici, sono disponibili in commercio per poche decine di euro.
A queste cifre, nel giro di pochi mesi avrete di sicuro ammortizzato i costi che affrontate al bar, per gustare la vostra bevanda preferita.
Inoltre, gustare un buon cappuccino o un caffè schiumato, caldi o freddi (a vostro piacimento) appena scegli o durante una pausa comodamente seduti sul vostro divano, rappresenta di certo un piacere più allettante.
Come funziona un montalatte elettrico
Indubbiamente, quelli in acciaio inox sono più resistenti e hanno una maggiore durata nel tempo.
In alcuni modelli, il contenitore può essere staccato dalla base e quindi permette un lavaggio in lavastoviglie. In altri, il montalatte è formato da un blocco unico, ma è comunque semplice da pulire.
In diversi montalatte è presente una parete antiaderente, che non permette ai residui di attaccarsi, per cui la pulizia diventa ancora più semplice.
Il latte va versato nel contenitore e non c’è bisogno che venga riscaldato, perché penserà a farlo il montalatte, prima di montare la schiuma.
Molti modelli hanno il timer integrato, per cui si spegneranno da soli quando avranno finito di lavorare il latte. Basterà, quindi, solo azionarlo grazie al pulsante di accensione posto sulla base, e attendere che la schiuma sia pronta.
In alcuni montalatte elettrici è possibile anche impostare la temperatura desiderata, per gustare la vostra bevanda fredda, tiepida o calda.
In commercio, esistono anche delle piattaforme elettriche, che permettono di poter usufruire di una macchina per il caffè, di un bollitore e di un montalatte. Una specie si stazione per la colazione, che renderà unico l’inizio delle vostre giornate.
Montalatte elettrico: un apparecchio utile e poco dispendioso
Prima di acquistare un montalatte elettrico, è giusto che vi informiate anche sul suo consumo e quanto questo possa influire sulla bolletta.
Pensate che possa sostituire in modo degno la spesa per il cappuccino sostenuta al bar?
Immagino già la vostra risposta!
Insomma, le variabili sono diverse, ma in tutti casi incidono di poco sul consumo finale annuo, a meno che non siate dei veri e propri consumatori seriali di cappuccino e caffè schiumati, oppure facciate spesso dei cappuccino party con numerosi invitati!
Montalatte elettrico: non solo cappuccino e caffè schiumato
Molto dipende da quanto e come lo utilizzerete, quindi, ma sarà impossibile non essere tentati dalla possibilità di gustare quotidianamente anche una buona cioccolata calda, in inverno, o un fresco frappè di frutta, in estate.
Immaginando di acquistare un montalatte elettrico con un costo di 50 euro e di utilizzarlo quotidianamente per un anno, alla fine dell’anno avrete tranquillamente ammortizzato il costo del cappuccino al bar e quello dello stesso montalatte.
Facendo questo calcolo, credo sia ormai chiaro per tutti che, i vantaggi di avere un montalatte elettrico in casa sono numerosi, soprattutto per il forte risparmio sulle spese del bar che consentono!