Il montalatte è un piccolo dispositivo molto facile da usare in grado di creare una schiuma di latte come quella che ci viene offerta quando ordiniamo un cappuccino al bar. Esistono sul mercato diversi modelli con differenti funzioni: a volte l’apparecchio crea una schiuma leggera e spumosa semplicemente “frullando” il cappuccino o il latte già caldo, mentre altri modelli scaldano direttamente il latte fino a “montarlo”.
Lo schiumatore Joycare è portatile e funziona con 2 batterie AA/1,5V. Come prima cosa è necessario inserire le batterie nell’apposito vano.
Inserimento e sostituzione delle batterie
Aprire lo scomparto delle batterie e facendo attenzione alle polarità positive e negative, inserire 2 batterie AA/1,5V richiudendo poi il vano.
In caso di inutilizzo prolungato dell’apparecchio, si raccomanda di rimuovere le batterie, poiché si potrebbe verificare una perdita di liquido che potrebbe danneggiare il dispositivo.
Come si usa il montalatte Joycare
Prima dell’utilizzo è necessario procedere con la pulizia della frusta. (Vedi la sezione Pulizia e manutenzione)
Prendere un recipiente e riempirlo con il liquido da rendere spumoso per circa un terzo. Il liquido deve essere già caldo, ma nel caso si stia preparando una schiuma di latte, è bene sapere che la sua temperatura non deve superare i 60° perché in tal caso non si “monterebbe” bene. Una volta immersa completamente la frusta nel liquido, accendere l’apparecchio spostando il pulsante in posizione on. Muovere lo schiumino su e giù e circolarmente in modo uniforme fino ad ottenere la schiuma desiderata, avendo sempre cura che la frusta sia ben immersa. A questo punto, spegnere l’apparecchio riportando il pulsante in posizione off. Con l’aiuto di un cucchiaio possiamo ora versare la schiuma di latte ottenuta nel caffè preparato in precedenza.
Pulizia e manutenzione
La frusta del montalatte Joycare non può essere smontata poiché fissa. Per poterla pulire facilmente la si deve immergere in acqua calda mista a sapone e azionare l’apparecchio per qualche secondo. Fatto questo, si raccomanda di asciugare bene la frusta. L’esterno dell’apparecchio può invece essere pulito con un panno inumidito. Non usare detergenti abrasivi o chimici che possono intaccare la superficie del dispositivo essendo troppo aggressivi.